Home
Chi Siamo
Settimanale NoiDonne Online
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Login
Registrati
Home
Chi Siamo
Settimanale
Rete News
Foto&Video
Nd TrePuntoZero
Sostienici
Contatti
Menu
Rete News
Archivio Storico
Pubblica un Articolo
Iscriviti al settimanale NoiDonne Online
Cerca
Rete News
Materiali dai territori
Filtra per categoria:
--
Violenza di genere
Politica
Società e Attualità
Mondo
Economia e Lavoro
Corpo e Salute
Consigliere di Parità
Arti, Musica e Cultura
Linguaggi e Media
Parità e Rappresentanze
Scienze
Scuola e Infanzia
Donne e Sport
Altro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne
Primo Piano
Dal carcere: A Mano Libera
Il peso del silenzio. Fibromialgia e violenza di genere
Il 17 per cento delle persone con diagnosi di fibromialgia ammette di subire o avere subito episodi di violenza domestica
CONDIVIDI |
La Penna, il Vento, la Riscossa: Storie Nascoste che Cambiano il Mondo
Nata nei primi anni Duemila, la FIGS (Federazione Italiana Giovani Scrittori) è l'anima che dà voce alle nuove generazioni scrittrici!
di Viviana Simoncelli
CONDIVIDI |
Donne oltreconfine: il volto femminile dell'emigrazione italiana nei dati ISTAT e INPS
Mercoledì 22 ottobre un incontro per il ciclo LE SCOMODE CIFRE DELL'ITALIA DELLE DONNE
CONDIVIDI |
Cinquanta anni fa il Massacro del Circeo - di Maria Mantello
I carnefici Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea Ghira, tre neofascisti della Roma 'bene' colpevoli di aver inflitto 32 ore di stupri, torture e sevizie a Donatella e Rosaria rimangono il drammatico simbolo della violenza del suprematismo maschilista
CONDIVIDI |
La tre giorni delle donne: VIII edizione dell'evento organizzato dal Coordinamento Donne di Montagna
Dal 3 al 5 ottobre a Torre Pellice e Villar Pellice (TO) un programma ricco: laboratori di canto, scrittura creativa e tipografia, convegni; sessioni di Dao Yin; mostra 'Palestina: Ieri, oggi e domani?' e tavoli di confronto
CONDIVIDI |
Messina / Il voto alle donne. La storia di un diritto raccontata dai francobolli
La mostra a cura di Chiara Simon e Simonetta Freschi è allestita nell'atrio dell'Università dal 7 al 31 ottobre
CONDIVIDI |
Cassino / Festival della neuroetica e del cervello sociale
Dal 7 all’11 ottobre incontri, convegni, confronti pubblici
CONDIVIDI |
Incontro ad Albi“Dono. Volontariato Regionale Trapiantati Epatici. Dal dono alla vita, storia di un
Il CLES, con la Presidente Anna Fazzari, ha partecipato Venerdì 26 settembre 2025 ad un incontro dedicato al “Dono. Volontariato Regionale Trapiantati Epatici. Dal dono alla vita, storia di un percorso”. presso la sala del Consiglio Comunale di Albi
di Anna Fazzari
CONDIVIDI |
Shizarina, la Miss di “Avanti un Altro!”, debutta come cantautrice con “Tu mi vuoi (o no?)”
Retrò e romantico, il debutto di Shizarina tra atmosfere anni ’70/’80 e il dubbio amoroso per eccellenza
di Elisa Aura Serrani
CONDIVIDI |
Con il FAI a Milano in mostra i ritratti fotografici di Ghitta Carell
Fino al 3 ottobre a Villa Necchi Campiglio l'esposizione raccoglie anche cartoline, libri, documenti d’archivio e l’attrezzatura fotografica. Una call per ritrovare le fotografie di Ghitta Carell
CONDIVIDI |
Il rumore del lutto: mettere al centro il morire e il senso del vivere
Aprire una riflessione pubblica sulla morte, tema che affronta il festival 'Il rumore del lutto' (dal 27 settembre al 9 novembre)
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Nelle mani delle donne: l’importanza dell’aborto farmacologico in Italia
Perchè le donne devono poter gestire a casa l'Interruzione Volontaria di Gravidanza. I pericoli di ricoveri non necessari
di Monica Lanfranco
CONDIVIDI |
Addio a Elisabetta Destasio Vettori
Profonda,tagliente e netta era la sua voce poetica, capace di lasciare segni, di vincere la fragilità e l’impermanenza delle cose umane.
di Tullia Bartolini
CONDIVIDI |
Festa del Cinema di Roma: la XX edizione dal 15 al 26 ottobre
La manifestazione all’Auditorium Parco della Musica ‘Ennio Morricone’. Attenzione al sociale con il coinvolgimento di detenute/i. Paola Cortellesi presidente della Giuria e tante le registe presenti
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
‘Familiar Touch’: non solo perdita ma trasformazione creativa
In uscita nelle sale dal 25 settembre con Fandango Distribuzione, il film di Sarah Friedland affronta con delicatezza e sensibilità il tema dell’Alzheimer. Ispirato alla biografia della regista e al suo lavoro con gli anziani.
di Elisabetta Colla
CONDIVIDI |
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Iscriviti alla newsletter settimanale
Cerca
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy
-
Cookie Policy
|
Creazione Siti Internet
WebDimension®