Login Registrati
Interviste

Interviste

Filtra per categoria:
Foto: Deianira, la donna nel mondo patriarcale della tragedia greca. Incontro con Micaela Esdra

Deianira, la donna nel mondo patriarcale della tragedia greca. Incontro con Micaela Esdra

Micaela Esdra sarà in scena dal 15 al 23 novembre al Teatro di Documenti a Roma con lo spettacolo 'Le Trachinie' di Sofocle, per la regia di Walter Pagliaro di Alma Daddario
Foto: Città vivibili e sicure. Intervista a Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro

Città vivibili e sicure. Intervista a Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro

Il testo 'Libere, non coraggiose' invita a riflettere sulla necessità di progettare spazi pubblici a misura di donne, persone anziane, bambine e bambini, persone con disabilità o con ruoli di cura di Simona Sforza
Foto: Ginny Sykes, l’artista in cerca dell’essere donna

Ginny Sykes, l’artista in cerca dell’essere donna

Intervista sul percorso professionale, umano, letterario incentrato 'sulla storia del femminismo, non solo occidentale' di Rita Felerico
Foto: La guerra in Ucraina vista dalle donne. Intervista a Marina Sorina di Pinuccia Montanari

La guerra in Ucraina vista dalle donne. Intervista a Marina Sorina di Pinuccia Montanari

Nata e vissuta a Kharkiv, è guida turistica e traduce testi poetici, Marina ha aderito al viaggio in Ucraina organizzato per il Giubileo della Speranza. Il racconto della sua terra e la speranza di pace
Foto: Rendere visibili gli invisibili: riflessioni e racconti di un’esperienza nelle strade

Rendere visibili gli invisibili: riflessioni e racconti di un’esperienza nelle strade

Raccogliamo in un articolo/ intervista i racconti e le riflessioni di Laura Bizziccari, un’amica di NOIDONNE che di notte opera nelle strade di Roma in un progetto di assistenza e monitoraggio verso persone in difficoltà e senza fissa dimora
Foto: Il benessere sessuale è dire, lucidamente:

Il benessere sessuale è dire, lucidamente:"sì"

Le donne vittime di violenza sono vittime della subcultura del diniego. Per un rapporto consensuale bisogna ribaltare la prospettiva. Ci vuole il lucido "sì" delle donne, non il loro "no". di Marta Mariani
Foto: Annarita Cocca: le donne possono fare, e bene, le registe

Annarita Cocca: le donne possono fare, e bene, le registe

Incontro con la direttrice artistica dell’Ariano International Film Festival, a conclusione della tredicesima edizione di Floriana Mastandrea
Foto: 'Diritto a stare bene': una proposta di legge di iniziativa popolare da sostenere

'Diritto a stare bene': una proposta di legge di iniziativa popolare da sostenere

Servizi psicologici pubblici, gratuiti e universali: è la proposta di legge elaborata da un gruppo di esperti/e. Ne parliamo con la professoressa Michela Di Trani dell'Università La Sapienza di Roma di Marta Mariani
Foto: Antonietta De Lillo, regista de 'Il Resto di Niente': intervista di Maria Paglia

Antonietta De Lillo, regista de 'Il Resto di Niente': intervista di Maria Paglia

Il film su Eleonora de Fonseca Pimentel, eroina della Rivoluzione napoletana del 1799, proiettato a Trevico nell'ambito della rassegna cinematografica 'Scola, Prima!'
Foto: Elisabetta Simonetta: da Catanzaro a Parigi, expat per passione e ambizione

Elisabetta Simonetta: da Catanzaro a Parigi, expat per passione e ambizione

Originaria della Calabria, da gennaio 2025 è direttrice del Campus Condorcet, polo francese di eccellenza nella ricerca accademica. Una conversazione a tutto tondo tra formazione, professione e vita privata di Lucia Gangale
Foto: I 30 anni di MAREA, rivista femminista. Intervista alla direttora Monica Lanfranco

I 30 anni di MAREA, rivista femminista. Intervista alla direttora Monica Lanfranco

Il sottotitolo di Marea è 'Ormeggi, rotte, approdi' per raccontare la storia, i desideri e la realtà delle donne di Costanza Fanelli
Foto: 'Letterate Magazine' dal 2011 rivista on line di scritture, culture e politiche delle donne

'Letterate Magazine' dal 2011 rivista on line di scritture, culture e politiche delle donne

Intervista alla direttora Silvia Neonato, che ha affiancato la fondatrice Bia Sarasini fin dalle prime edizioni di Costanza Fanelli
Foto: ‘Leggendaria’: quasi trenta anni di una creatura ‘in divenire’. Intervista a Anna Maria Crispino

‘Leggendaria’: quasi trenta anni di una creatura ‘in divenire’. Intervista a Anna Maria Crispino

Una ‘rivista fortemente politica’ e ‘attenta alla mutevolezza del contesto’ in cui ‘il femminismo, i femminismi, non sono un dogma definito una volta per tutte’ di Costanza Fanelli
Foto: Le donne vittime di tratta dall’America Latina: un fenomeno in drammatico aumento

Le donne vittime di tratta dall’America Latina: un fenomeno in drammatico aumento

L’appello dell’Ambasciatrice della Colombia in Italia, Quessep Bitar, alle istituzioni e alla società civile “fare rete e lavorare insieme soprattutto sull’informazione e sulla prevenzione contro la riduzione in schiavitù” di Tiziana Bartolini
Foto: DWF: 50 di una 'Rivista femminista di pensiero e pratica politica'. Intervista alla redazione

DWF: 50 di una 'Rivista femminista di pensiero e pratica politica'. Intervista alla redazione

Una storia lunga e generativa costruita attraverso l'ascolto e il riconoscimentro delle differenze creando uno 'spazio per la riflessione e l’agire politico' di Costanza Fanelli
©2019 - NoiDonne - Iscrizione ROC n.33421 del 23 /09/ 2019 - P.IVA 00878931005
Privacy Policy - Cookie Policy | Creazione Siti Internet WebDimension®